top of page

I vincitori della seconda edizione de Le Mura City Trail

Una rete di collaborazioni tra pubblico e privato, un nuovo percorso

il Volontariato sempre in prima fila


La partenza de Le Mura City Trail 2024 - foto di Matteo Cannoni

Si è corsa ieri domenica 15 dicembre la seconda edizione de “Le Mura di Siena City Trail” evento sportivo podistico - corsa e camminata - che ha visto circa 300 partecipanti tra gara agonistica e non. Una nuova edizione che ha permesso di scoprire la città tra discese e risalite.

 

La gara di 12,50 km per entrambe le modalità di partecipazione in percorso comune - e una 5 km per i dilettanti  - è stato davvero un tuffo nella storia lungo il tracciato delle mura cittadine da quelle dell’anno mille fino alle più recenti cinquecentesche, attraversando valli, risalendo scalinate e dislivelli che renderanno la corsa un vero Urban Trail, senza il bisogno di ricorrere ad ostacoli artificiali.




Roberto Amaddii, Presidente A.S.D. Sienarunners

“Ben 300 partecipanti ci hanno nuovamente scelto - spiega Roberto Amaddii presidente dell’ASD Siena Runners che ha organizzato l’evento assieme all’Associazione Le Mura e il Comune di Siena - e la rete del volontariato ci ha sostenuto come sempre per realizzare una cintura di sicurezza che permettesse a tutti di partecipare con serenità. Un percorso diverso quest’anno per venire incontro a nuove esigenze logistiche della città che hanno impreziosito il tracciato sempre apprezzato dai veri appassionati”.


La classifica

Maschile:

Primo Classificato Paganelli Alessandro dell'A.S.D. Pol. Chianciano

Secondo Cucco Roberto dell’ A.S.D. S.P. Torre del Mangia

Terzo Mosca Simone dell’ A.S.D. Pol. Chianciano



Primo Classificato: Paganelli Alessandro

55:00.

Femminile:

Prima Classificata, Piastra Lorena del TX Fitness S.S.D., vincitrice anche della prima edizione

Seconda Classificata, Capezzuoli Elisa dell’A.S.D. Voltebasse

Terza Classificata, Lastri Maria Elisabetta dell'A.S.D. Sienarunners



Prima Classificata Piastra Lorena on line su:

La classifica completa su:


Per il presidio medico su percorsi, per il supporto radio e per il coordinamento del lavoro di squadra mettendo al servizio la loro gran professionalità, si ringraziano:


-        per l’aspetto lato sanitario presenti Siena Cuore ODV con il medico Francesca Diana, Misericordia di Siena, Pubblica Assistenza di Siena, Croce Rossa Italiana di Siena 

-        per il Coordinamento Comunale di Protezione Civile di Siena presenti

Arciconfraternita della Misericordia di Siena OdV; Associazione La Racchetta ODV Sez. Siena-Monteriggioni, Associazione Radioamatori Italiani sezione di Siena OdV; Associazione Radioamatori & Cb “Il Palio” di Siena OdV; Club Alpino Italiano sezione di Siena OdV; Corpo Italiano del Soccorso dell’Ordine di Malta gruppo di Siena; Croce Rossa Italiana comitato di Siena OdV; Pubblica Assistenza di Siena OdV; Pubblica Assistenza di Taverne d’Arbia OdV; Vigilanza Antincendi Boschivi sezione di Siena OdV.

Pubblica As

Si ringraziano, oltre al Comune di Siena, all’Associazione Le Mura e all’UISP Sez. Siena con cui l’evento è stato organizzato, i partner che hanno appoggiato l’iniziativa come Confesercenti Siena, Maratoneta Sport e Conad, DMO Terre di Siena e l’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality di Siena.

 

Un ringraziamento particolare alla Contrada della Tartuca e all’ IIS E.S. Piccolomini di Siena per il supporto alla logistica in Piazza Sant’Agostino, al Gruppo Podistico di Riccardo Valenti di Rapolano per il ristoro, a Matteo Cannoni per la grafica-foto-video, all’Accademia dei Fisiocritici per l’accoglienza consegna pacchi gara.

 

Le Mura City Trail augurano buone feste a tutti e danno appuntamento al prossimo anno!

 

 


















Comments


Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page